29 Aprile - 2 Maggio
Orvieto,Todi,Spoleto,Terni,Narni,Amelia,Orvieto
scarica il volantino dellla proposta MarTours per questo viaggio
Sipio's production presents:
Cartina fisica

Distanze e Altimetria:
------------------------------------------------------------------------------------ Orvieto –Todi tot 42 km |
2° tappa) 30 aprile Todi – Spoleto Spoleto-valico di Somma- Arrone Tot 74 km ------------------------------------------------------------------------------------ |
3° tappa) 1 maggio Arrone – cascata delle Marmore (da Terni) (Arrone – cascata delle marmore (per Forca dell'Arrone) Cascata delle Marmore – Narni Tot 69 km ------------------------------------------------------------------------------------ |
4° tappa) 2 maggio Lugnano in Teverina- Orvieto tot 35 km oppure Lugnano in Tev.-Alviano-Civita-Bagnoregio-Orvieto tot 54 km ------------------------------------------------------------------------------------ totale 218 Km |
Cartina stradale

NOTE
Il viaggio è all'insegna del puro cicloturismo, ovvero verranno effettuate numerose soste in tutti quei luoghi e momenti in cui riterremo opportuno fermarci: musei, siesta, rocche medievali, caccia al cinghiale, ristoranti, enoteche, ecc...
Descrizione del percorso
Orvieto, città medioevale arroccata su una rupe, è il punto di partenza e arrivo; ci si arriva agilmente dato che si trova lungo l'austostrada del Sole.
-Orvieto.jpg)
Per strada panoramica di collina (non impegnativa) ci si inoltra nella campagna umbra fino alla cittadina medioevale di Todi,
-Todi7.jpg)
per poi scendere fino al punto più lontano del giro, Spoleto dove si visiterà la città.
Si riscende quindi la Valle Flaminia fino a Terni e a si arriva ai piedi della mitica Cascata delle Marmore;

quindi a Narni, cittadina molto interessante.

A questo punto si può deviare verso nord lungo una strada panoramica che collega diversi paesini umbri da vedere secondo la guida, fino a tornare a Orvieto;
prima, con una piccola deviazione si potrebbe ammirare il suggestivo paese di Bagnoregio e pochi km più avanti il lago e il paese di Bolsena.
(Altra variante possibile è da Narni non prendere la S205 e continuare dritti verso Viterbo,con visita alla città e proseguire lungo la via Cassia, sulle sponde del lago di Bolsena, verso Orvieto).

Tutte le proposte sono state pensate scegliendo strade il più possibile panoramiche, ciclisticamente adatte e interessanti per i paesi,città o luoghi naturali incontrati.(fonti: internet,guida Touring).
L'itinerario è stato studiato e suggerito da Federico Martucci
.
per info:
federico.martucci@tin.it ; boa2000@fastwebnet.it
Pernottamento
Passaremo la notte in qualche ostello e agriturismo.
Responsabile alloggi:Signorina Sipio Elisa
PRIMA NOTTE
Dov'è l'Ostelleria? Voc. Pian di Porto -TODI.
ostello/casolare tutto per noi, con cucina utilizzabile per la cena, colazione compresa,considerando che staremo tutti insieme, in un bel posto.
SECONDA NOTTE
FERENTILLO, 9 persone presso affittacamere AI TRE ARCHI
4 persone presso HOTEL NINFA DEL NERA
TERZA NOTTE
ostello A.I.C. di Amelia,AMELIA
Mezzi di trasporto
In auto andata e ritorno fino a Orvieto, segue giro in bici ad anello.
Si consiglia di dotarsi di biciclette tipo Mountain-bike o City-bike robuste e revisionate di recente.
N.B. Il bagaglio personale e tutto l'occorente per il viaggio verrà trasportato sulla propria bici!
Partecipanti
Il viaggio è aperto a tutti i giovani e le giovani desiderose di passare 4 giorni di sano divertimento in bici e non solo.
![]() |
||
Elenco:
1 |
Federico Martucci, |
2 |
Mao |
3 |
LorenZo Nano |
4 |
Veronica |
5 |
Alby |
6 |
Lù |
7 |
Mauro |
8 |
Bea |
9 |
Vale |
10 |
Elisa Sipio |
11 |
Lauretta |
12 |
Boa |
13 |
Martina |
14 |
... BUONA PEDALATA !!!